Gilberto Linzas                                        home page Catalogo

Gilberto Linzas, nativo di Riola Sardo, lavora come consulente e revisore per un’associazione di cooperative. È collaboratore del blog “Su Pallosu” nonché curatore del blog “Is Arrioresus”.

 http://gattisupallosu.blogspot.com

gilberto linzas

 

 

 

I libri di Gilberto Linzas           ORDINE ONLINE per LIBRERIE  

 

 

 

Libri EPDO - GilbertoLinzas

 

I RAGAZZI DI SANTA CORONA

Romanzo

Pag. 160 - Formato 14x21 - € 20,00

 

 SHOPPING ONLINE + 3 Sped. Racc. 

 

 



Questo romanzo trae ispirazione dai racconti di  mia madre e di mio zio  sulla loro infanzia vissuta negli anni del secondo dopoguerra. Un’età segnata dall’assenza del padre, morto in circostanze tragiche, compensata in parte dalla presenza amorevole di una prozia ex insegnante elementare che, insieme alla madre, si prese cura di loro. La narrazione intreccia le vicende avventurose di due ragazzi – in buon parte frutto di fantasia letteraria - alle  vicissitudini familiari.  Fa da sfondo al racconto il paese di Riola in un preciso momento storico (la fine degli anni ’40), con  epicentro le rovine della chiesa di Santa Corona; un luogo carico di mistero e di fascino che ha attratto diverse generazioni di ragazzini, compresa la mia.  Nel romanzo sono citati alcuni personaggi realmente esistiti,  rimasti tuttora nella memoria collettiva. Altri personaggi sono di pura immaginazione, funzionali al racconto.

 

 

 

Libri EPDO - Gilberto Linzas

Le Capanne di Su Pallosu

Vita e personaggi del villaggio di capanne si Su Pallosu tra gli anni 70 e 90 del secolo scorso.

Pag. 85 - Formato 14 x 21 - € 18,00

  SHOPPING ONLINE 


Libri EPDO - Gilberto Linzas

Le Capanne di Su Pallosu

Edizione Grande Formato "Lux"

Pag. 85 - Formato 21 x 30 - € 30,00

 

 

 

 


Su pallosu e i sui gatti

SU PALLOSU E I SUOI GATTI

La storia di una colonia di Gatti

Prima Edizione - Anno 2011

Illustrato

Pag. 105 - Formato 14x21 - € 20,00

Questo particolare e curioso volume, architettato da quattro autori-amici, tre riguardo i testi e il quarto per la fotografia, ci porta a visitare e conoscere un incantevole, quanto affascinante, territorio marino sito a circa venti chilometri da Oristano, nel centro Sardegna versante occidentale, attraverso il mondo e le circostanze di vita di una colonia di gatti. Questa circostanza è certamente insolita, in quanto, il gatto non è un animale marino. Una colonia di gatti che molto probabilmente ha la sua origine, come ci raccontano gli autori, dalle famiglie dei pescatori di una tonnara che nei primi del novecento operò nella piccola penisola, nel territorio di San Vero Milis, “Su Pallosu”.
Oggigiorno, i gatti “marini”, accuditi e amati, convivono felicemente tra le rocce e le spiagge, l’acqua cristallina del mare e con lo sguardo rivolto verso l’infinito e magico orizzonte, destando particolare stupore e curiosità ed anche un grande interesse turistico.
 

 

 

LIBRO Su Pallosu e i suoi gatti

SU PALLOSU E I SUOI GATTI

La storia di una colonia di Gatti

Seconda Edizione - Anno 2012

Illustrato

Pag. 110 - Formato 14x21 - € 20,00



Questo secondo volume è stato integrato nei testi e nelle foto, con l'inserimento delle fotografie dei 51 gatti esistenti nella colonia felina de Su Pallosu.